Il Rospotrebnadzor ha proposto di introdurre un sistema di "multe automatiche" per le violazioni in materia di etichettatura.

Se l'iniziativa verrà approvata, la responsabilità amministrativa per tale reato si applicherà dal 1° marzo 2026 agli integratori alimentari, alla birra, alle bevande a base di birra e ad alcuni tipi di bevande a bassa gradazione alcolica e dal 1° luglio 2026 a tutti gli altri beni soggetti a etichettatura.
I casi di tali violazioni saranno esaminati dagli organi esecutivi federali che sovrintendono alla circolazione delle merci soggette a etichettatura, compresi i responsabili delle divisioni strutturali. Come stabilito dal disegno di legge, le decisioni su tali casi saranno pubblicate esclusivamente in formato elettronico, anche tramite il sistema "Honest Sign", e i casi stessi saranno esaminati entro 15 giorni.
La nota esplicativa del disegno di legge afferma che, da aprile 2025, le autorità di regolamentazione hanno registrato un aumento delle violazioni relative alla vendita di prodotti scaduti soggetti a etichettatura. Ad aprile di quest'anno, 4.200 persone giuridiche e quasi 14.000 imprenditori individuali hanno violato il divieto, mentre ad agosto la cifra è salita a 4.800 persone giuridiche e 15.000 imprenditori individuali. Il Rospotrebnadzor spiega inoltre che "al fine di ridurre l'onere amministrativo per i commercianti al dettaglio, il disegno di legge prevede un'introduzione graduale della responsabilità amministrativa".
La discussione pubblica del progetto durerà fino al 30 settembre 2025.
L'etichettatura obbligatoria degli integratori alimentari è entrata in vigore il 1° settembre 2023. In precedenza, dal 1° maggio 2021 era in vigore un esperimento di etichettatura volontaria dei prodotti. Le misure si applicavano alle vitamine naturali e sintetiche e ai loro derivati, alle provitamine, alle miscele di vitamine e minerali e ad altri integratori alimentari.
Nel giugno 2025, il governo ha approvato un regolamento sulle norme per l'etichettatura dei prodotti nutrizionali per gli atleti con strumenti di identificazione. Il provvedimento è entrato in vigore il 1° settembre 2025.
vademec